I vantaggi dell’utilizzo di una protezione contro gli acari della polvere

I vantaggi dell’utilizzo di una protezione contro gli acari della polvere

Una persona su quattro ha qualche tipo di allergia. Tra questi, la più comune è causata dagli acari. Raffreddori ricorrenti, naso che cola costantemente, starnuti, prurito agli occhi e alla gola, respiro affannato. L’allergia è un problema davvero fastidioso per molti. Il trattamento più efficace è evitare il più possibile l’esposizione agli acari della polvere. Sebbene sia davvero difficile eliminare completamente gli acari della polvere, possiamo ridurlo in modo significativo seguendo le linee guida di igiene e pulizia a casa: aspirare quotidianamente, ventilare tutti i giorni per almeno 10 minuti al giorno oppure pulire la polvere con un panno di camoscio umido invece di usare lo spolverino, ridurre l’umidità. Queste sono alcune regole fondamentali per qualsiasi persona allergica. Ma ci sono altre misure che dovremmo prendere in considerazione che non tutti conoscono. Questi minuscoli nemici hanno un posto preferito in cui vivere: il nostro luogo di riposo. Sul materasso, sul piumone, sul rivestimento, sui guanciali e sui cuscini. Per dormire bene e assicurarci un sonno sereno è fondamentale, innanzitutto, avere un buon materasso e un buon cuscino, come consigliato da MiglioriMaterassi.it.

Suggerimenti per prenderti cura del tuo riposo

Lavare la biancheria da letto almeno ogni 15 giorni ad alta temperatura è essenziale, ma se vogliamo tenerle a bada la polvere, l’ideale è usare una buona protezione antiacaro e cuscini antiallergici. Senza dubbio, questo renderà la vita più facile e più confortevole, soprattutto quando si tratta di riposare. Un anti-acaro, difatti, funge da vera barriera. Le fodere antiacaro, inoltre, sono realizzate con tessuti molto densi che aiutano ad evitare che gli acari sul materasso o sul cuscino raggiungano la superficie e vengano a contatto con la nostra pelle, riducendo così i nostri sintomi di allergia. Uno degli elementi che hanno tutti i cuscini e materassi, è la loro storia di utilizzo o esperienza d’uso, che consiste in come li abbiamo utilizzati e come li abbiamo tenuti durante gli anni. Se di solito sbattiamo il cuscino prima di coricarci, o se i nostri bambini lo usano solitamente per giocare, col tempo potrebbe perdere la sua forma o le proprietà del suo materiale. Sebbene i cuscini in generale abbiano una buona resistenza, dobbiamo anche farne buon uso, se vogliamo prolungarne la vita utile. Il materasso, invece, dopo molti anni può perdere la sua naturale forma e potrebbe causare danni alla colonna vertebrale, oltre a non assicurare più un riposo sano. Godersi un materasso, inoltre, non è solo una questione di pulizia, poiché colpisce anche chi soffre di allergie alla polvere. La verità è che i materassi sono la superficie ideale per gli acari, poiché trovano la temperatura e l’umidità perfette per il loro sviluppo. Anche cuscini, coperte e lenzuola sono potenziali centri di concentrazione. Gli acari si riproducono più facilmente in ambienti umidi; tuttavia, con un’umidità relativa inferiore al 50% finiscono per morire. Pertanto, i deumidificatori possono essere ottimi alleati per mantenere le condizioni che ne impediscono la colonizzazione.

Conclusione

Metti in pratica questi suggerimenti! Prevenire gli acari della polvere del materasso è necessario per prendersi cura della propria salute e di quella della propria famiglia, soprattutto se qualche componente ha una predisposizione particolare alle allergie.
admin