Ciò che distingue immediatamente una tastiera meccanica dalle altre tipologie è la presenza dei cosiddetti switch o anche interruttori.
Questi ultimi sono una vera innovazione perché consentono fino a 50 milioni di pressioni e anche di più per ognuno senza correre il rischio che si usurino con il tempo.
Nelle altre tastiere invece i tasti sono situati sopra una membrana in silicone e quando vengono premuti registrano una pressione.
A lungo andare questo tipo di meccanismo perde la sua efficacia e ne consegue che le tastiere siano da sostituire.
Gli switch meccanici non hanno assolutamente silicone e premere un tasto vuol dire proprio che viene registrato tutto quello che si sta scrivendo in quel determinato momento.
Un altro che sicuramente non può essere trascurato è l’ergonomicità di questo prodotto: le tastiere meccaniche sono ideate per dare il massimo comfort a …